Dario Galimberti

L'angelo del lago


L'angelo del lago

Indomitus Publishing (7 dicembre 2023)

Autunno 1935, mercato di Lugano. Un ladruncolo ruba delle ciambelle, ne nasce un putiferio, e il giovane gendarme Albino Frapolli lo insegue fino all’ingresso del malfamato quartiere Sassello. Esita a entrare e il ladro si volatilizza tra i meandri dei caseggiati. Titubante il gendarme continua il suo infruttuoso inseguimento, finché un abitante del rione lo chiama e lo conduce in un cortiletto, dove adagiato sopra i ciottoli vi è il corpo di una ragazza morta. Ripresosi dall’inaspettato e sconvolgente ritrovamento, il Frapolli fa chiamare il suo capo: il delegato di polizia Ezechiele Beretta.
Con pochi indizi, il delegato e il gendarme, iniziano le indagini. Attraverso ragionamenti, testimonianze, depistamenti e intralci, tenaci vanno alla ricerca del colpevole. Il prezzo da pagare però, perché la giustizia faccia il suo corso, può essere molto caro, come non tarderanno a scoprire gli investigatori.


Ambientazione

Quartiere Sassello

Quartiere Sassello

Stampa & Web

L'angelo del lago
Senza svelare altro del romanzo per non guastarne la lettura a chi non lo conoscesse ancora, non posso che chiudere questo post affermando che ho trovato davvero piacevole questo libro e che penso quindi di leggere presto il secondo volume di una serie che conta al momento quattro titoli, in apparenza sempre ambientati sul lago di Lugano seguendo i casi affidati all'introspettivo e sagace Ezechiele Beretta. Altro...
Daniela Spezia, La Biblioteca di Daniela (2024)


Lettori

L'angelo del lago
L'ambientazione in una Lugano d’inizio ‘900, suggestiva e spesso tanto reale da farne cogliere luci e profumi, porta la vicenda narrata ad un livello di realtà che permette al lettore d’immedesimarsi con i protagonisti - un commissario indomito e un giovane e giusto gendarme - , cogliendone anche i pensieri più intimi e la delicatezza d’animo che spesso ne trapela. Interessante la storia di Sassello e i retroscena storico- urbanistici di cui l’Autore parla in un’appendice al romanzo. C'è tutto: storia, umanità e delicatezza. Un libro ben scritto, da leggere. Altro...
Stefania Dolcino, Amazon (2019)



Audiolibro

Audible – Edizione integrale: Dario Galimberti (Autore), Pino Pirovano (Narratore), Audible Studios (Editore)




Facebook Instagram Twitter Pinterest Seguimi

© Dario Galimberti: Romanzi